Pubblicato

Gara #372

PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL’ART. 71 COMMA 1 DEL D.LGS. N. 36/2023, DA AGGIUDICARE SECONDO IL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA INDIVIDUATA SULLA BASE DEL MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO, AI SENSI DELL’ART. 108, COMMA 4, LETT. B) DEL D.LGS. N. 36/2023, PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI PREVISTI DALL’INTERVENTO RIF. PRATICA CN-44/2020 “MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO DI PARTE DEL VERSANTE IN FRANA TRA IL BORGO STORICO E LA FRAZIONE ABITATA DI SERRA OLIVE, REGIMAZIONE ACQUE SUPERFICIALI E RIPRISTINO INFRASTRUTTURE DI COLLEGAMENTO DANNEGGIATE – COMUNE DI LONGOBARDI”. IMPORTO COMPLESSIVO € 1.124.482,30. CUP: E38H20001280001.
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

19/06/2025
Aperta
Lavori
€ 804.396,56
CARNEVALE SALVATORE
Comune di Longobardi

Categorie merceologiche

4511123 - Lavori di stabilizzazione del terreno

Lotti

1
B757E04B8C
E38H20001280001
Qualità prezzo
AFFIDAMENTO DEI LAVORI PREVISTI DALL’INTERVENTO RIF. PRATICA CN-44/2020 “MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO DI PARTE DEL VERSANTE IN FRANA TRA IL BORGO STORICO E LA FRAZIONE ABITATA DI SERRA OLIVE, REGIMAZIONE ACQUE SUPERFICIALI E RIPRISTINO INFRASTRUTTURE DI COLLEGAMENTO DANNEGGIATE – COMUNE DI LONGOBARDI”. CUP: E38H20001280001.
PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL’ART. 71 COMMA 1 DEL D.LGS. N. 36/2023, DA AGGIUDICARE SECONDO IL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA INDIVIDUATA SULLA BASE DEL MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO, AI SENSI DELL’ART. 108, COMMA 4, LETT. B) DEL D.LGS. N. 36/2023, PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI PREVISTI DALL’INTERVENTO RIF. PRATICA CN-44/2020 “MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO DI PARTE DEL VERSANTE IN FRANA TRA IL BORGO STORICO E LA FRAZIONE ABITATA DI SERRA OLIVE, REGIMAZIONE ACQUE SUPERFICIALI E RIPRISTINO INFRASTRUTTURE DI COLLEGAMENTO DANNEGGIATE – COMUNE DI LONGOBARDI”. IMPORTO COMPLESSIVO € 1.124.482,30. CUP: E38H20001280001.
€ 570.744,91
€ 194.566,65
€ 39.085,00

Scadenze

10/07/2025 12:00
12/07/2025 09:00
19/07/2025 08:00
19/07/2025 09:00

Allegati

19.06.2024-bando-di-gara-gara-serra-dolive.pdf
SHA-256: 13942e1898a93fefb86fccc25af29415fda2096e5b64b34274eaa5ad3577ea37
19/06/2025 14:03
344.44 kB
19.06.2024-disciplinare-di-gara-serra-dolive.pdf
SHA-256: 59740b6cc0b7bf2a803518437d65cf5947782b313bbc0b03af43284424bf4c65
19/06/2025 14:03
946.43 kB
progetto.definitivo.esecutivo.serra.olive.rar
SHA-256: 843017b4cc218fa3dee3b8eb94eeac1834f4689fba77571f16f1ff2f9b50712a
05/07/2025 10:17
335.38 MB
schema-patto-di-integrita-anno-2025-longobardi.pdf
SHA-256: b2f085a55ea48cdac99078851b04d2c7ff90dd0b547babc529a9d908bcd9dca2
05/07/2025 10:25
137.08 kB

Chiarimenti

20/06/2025 11:52
Quesito #1
Spettabile Amministrazione,
si chiede di specificare se questo requisito di partecipazione "Al fine di poter partecipare alla presente procedura di gara, gli operatori economici dovranno possedere l’iscrizione nell’elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa (art. 1, commi dal 52 al 57, della legge n. 190/2012; D.P.C.M. 18 aprile 2013 come aggiornato dal DPCM 24 novembre 2016; Circolare Ministero dell’Interno prot. 25954 del 23 marzo 2016), la cosiddetta white list, istituita presso la Prefettura della provincia di appartenenza" possa essere soddisfatto tramite la dimostrazione (con distinte di invio PEC) dell'avvenuta richiesta di iscrizione da parte dell'impresa ben prima che la gara venisse pubblicata, ovvero il 09/09/2024 data dalla quale siamo in attesa di accreditamento. Inoltre chiediamo se in caso di partecipazione in ATI questo requisito debba essere soddisfatto solo dalla capogruppo o è necessario sia soddisfatto da tutte le imprese in ATI ?
Cordiali Saluti

23/06/2025 12:40
Risposta
Gentile O.E.,
il requisito sul possesso del requisito afferente all’iscrizione alla white list istituita dalla Prefettura della provincia di appartenenza può essere soddisfatto solo nei casi in cui l’O.E. risulta già iscritto al medesimo elenco entro il termine ultimo di presentazione dell’offerta, oppure qualora all’interno del medesimo elenco l’iscrizione risulti “in aggiornamento” (o “in rinnovo”). Il requisito richiesto non risulterà soddisfatto qualora l’iscrizione del generico O.E. risulterà “in istruttoria”, o parimenti qualora il generico O.E. abbia trasmesso, entro i termini di gara, la richiesta di iscrizione alla white list senza essere stato già inserito all’interno della stessa.
Altresì, si precisa che:
· in caso di partecipazione aggregata in ATI o in RTI, tutti i membri costituenti l’O.E. dovranno essere iscritti all’interno della white list;
· in caso di ricorso all’avvalimento, sia l’O.E. concorrente ausiliato che l’Ausiliaria devono essere iscritti all’interno della white list;
· in caso di partecipazione di un Consorzio, sia il Consorzio che la Consorziata Esecutrice dovranno essere iscritti all’interno della white list.

IL RUP
24/06/2025 13:45
Quesito #2
Buongiorno, in riferimento alla gara in esame, si specifica che il CSA non è presente negli allegati al progetto, poichè il file denominato 1014_23-E-05-ECO-006-R-0 CSA riguarda altro elaborato. Vogliate provvedere ad inserirlo. Grazie per l'attenzione.

05/07/2025 10:19
Risposta
Spett.le O.E.

Il CSA è stato inserito negli elaborati di progetto.
Grazie
Il RUP
24/06/2025 13:46
Quesito #3
Buongiorno, si richiede specifica del NP02, manca ogni riferimento nel progetto. Grazie

05/07/2025 10:20
Risposta
Spett.le O.E.
In riferimento all’osservazione formulata, relativamente al Nuovo Prezzo NP.02, si precisa quanto segue.

Il prezzo è stato determinato secondo una metodologia estimativa, congrua per il livello di definizione del progetto, considerando le seguenti condizioni:
Oggetto della voce: come indicato nella descrizione del prezzo, la lavorazione riguarda una prestazione di natura fortemente variabile, connessa alla presenza e allo stato effettivo dei sottoservizi, spesso non completamente rilevabili in fase progettuale;
Stima a corpo e non puntuale: la voce è stata correttamente valorizzata "a corpo", in conformità con l’impostazione delle lavorazioni ad alto grado di incertezza esecutiva. La definizione esatta delle quantità e delle modalità di intervento sarà oggetto della Direzione Lavori, come espressamente previsto nella voce stessa;
Legittimità della metodologia: il computo estimativo, allegato alla documentazione progettuale, presenta un’analisi del prezzo basata su manodopera specializzata, materiali e mezzi, valorizzati secondo il Prezzario della Regione Calabria 2024 e prezzi di mercato. Sono state correttamente applicate le spese generali e l’utile d’impresa, in conformità alla normativa vigente. Pur non essendo dettagliato per ogni singola attività operativa, il prezzo rappresenta una stima attendibile e coerente con la finalità progettuale;
Riferimenti normativi: l’impostazione adottata è conforme a quanto previsto dal D.Lgs. 36/2023, che consente – per lavorazioni affette da incertezza o variabilità non pienamente prevedibile – l’utilizzo di prezzi a corpo o a forfait. Inoltre, le Linee Guida ANAC e la normativa tecnica UNI consentono che, in tali casi, la definizione puntuale delle lavorazioni avvenga in sede di Direzione Lavori, sotto la supervisione della Stazione Appaltante, nel rispetto dei principi di economicità, efficacia e trasparenza.
Condizione di applicazione del prezzo: si precisa che il nuovo prezzo NP.02 verrà applicato solo in caso di effettiva rottura o danneggiamento dei sottoservizi esistenti, e previa autorizzazione della Direzione Lavori. La previsione di tale voce nel quadro economico progettuale risponde pertanto all’esigenza di dotare il progetto di uno strumento tecnico ed economico per la gestione di eventualità non prevedibili, da concordare caso per caso con la Direzione Lavori.

In conclusione la voce di Nuovo Prezzo NP.02 sia del tutto coerente con la normativa vigente e tecnicamente giustificata nella sua struttura estimativa. Ogni ulteriore dettaglio operativo sarà puntualmente definito in fase esecutiva, secondo le indicazioni della Direzione Lavori.
03/07/2025 11:39
Quesito #4
Buongiorno. Nel disciplinare di gara alla voce Patto di integità è citato che il documento è allegato allo stesso disciplinare.
Lo stesso dovrà essere completato negli appositi campi e sottoscritto con firma digitale dal legale rappresentante dell'operatore economico in segno di accettazione, nonchè trasmesso in allegato alla Dichiarazione accettazione patto di integrità (All. 6).
La scrivente informa che il patto di integrità non è allegato al disciplinare di gara e non è nemmeno tra gli allegati.
Cortesemente chiede pertanto l'inserimento in piattaforma, dandone comunicazione.
Grazie

05/07/2025 10:25
Risposta
Spett.le O.E.

Lo schema del patto di integrità è stato inserito tra gli allegati.
Grazie.
Il RUP
Elenchi e qualifiche fornitori
Altre iniziative e informazioni

Comune di Longobardi

Piazza Luigi Miceli, 1 Longobardi (CS)
Tel. 0982 75895 - Fax. 0982 75238
Email: utc.longobardi@libero.it - PEC: ufficiotecnico.longobardi@asmepec.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00